Per una mente e un corpo efficienti
Migliora la postura e il portamento
Il Metodo Feldenkrais è il più potente mezzo che abbia mai provato per capire cosa significhi la connessione mente – corpo.
Diventare consci del proprio corpo vuol dire sentirsi sicuri e comodi nella propria pelle. Sapere cosa fare di quelle lunghe braccia o della testa che sembra tanto pesante.
Durante le lezioni si sta nel momento presente e questo modo di essere vigili porta all’apprendimento di nuovi schemi motori.
Il Feldenkrais ti porta a essere focalizzato. Durante le lezioni si impara gradualmente a osservare e a sopire le voci della mente.
Parlo di mente, perché il Metodo Feldenkrais fa rendere conto di come mente e corpo sono uniti.
Io poi medito da più di 10 anni. Pratico con soddisfazione la Mindfulness. Mi piace farla sempre più presente nella mia vita e da qualche mese ho organizzato un Bookclub + Mindfulness che si chiama #MetaMorfosi . Ho aperto le porte di casa mia ai miei allievi. Una volta al mese ci si riunisce per circa un’ora o poco più e ci si confronta sul libro letto che ha come tema generale il cambiamento e poi si medita insieme.
Chi vuole venire è bene accetto!
Ringrazio la mia insegnante Mara Della Pergola che è stata per me fonte di grande ispirazione ed evoluzione. Fece per prima un seminario di Metodo Feldenkrais e Mindfulness e dalla quale ho tratto spunto per il titolo di questo paragrafo.