Quando un’opera d’arte ci colpisce e rapisce il nostro sguardo si innesca un duplice movimento: osservando, entriamo nell’opera d’arte, mentre l’opera d’arte entra in
noi, trasformando le nostre sensazioni e modificando la nostra corporeità. Insieme impareremo ad osservare e riconoscere l’attimo in cui avviene questa trasformazione.
Il dialogo che si genera tra chi osserva e l’opera è di fatto un dialogo con se stessi, un percorso di conoscenza e consapevolezza di sé.
Si tratta di un bellissimo percorso che integra il Metodo Feldenkrais con l’arte. Non è un percorso per specialisti o per studiosi! Tutt’altro! Si parte da un’opera d’arte per esplorare alcune esperienze somatiche fondamentali che appartengono a tutti gli esseri umani.
Prendendo spunto da una serie di opere di grandi artisti, indagheremo i punti fondamentali su cui si centrano le lezioni del Metodo Feldenkrais: il sentirsi sostenuti, il radicamento, l’equilibrio, l’orientamento. Il progetto nasce da un’idea e dal libro di Mara Della Pergola.
LA PROPOSTA
Il percorso è costituito da 6 + 6 lezioni. Potete iniziare con un il primo ciclo di 6 e poi continuare o iscrivervi a tutti i 12 incontri.
Gli incontri sono on-line della durata di un ora e un quarto
LE TEMATICHE
Esploreremo alcune fondamenta delle nostre esperienze psicosomatiche:
Sentirsi sostenuti e stabili
Integrare e differenziare
Individuare il proprio centro
Orientarsi
DOVE? on line
DA QUANDO? Da giovedì 6 aprile dalle ore 17:30 fino alle 18:45
QUANTO? Ogni modulo ha un costo di € 75 ( solo €12,5 a lezione) – Se si è già iscritti a un mio corso collettivo regolare, c’è uno sconto del 20% costo è di € 60,00
Per iscrizioni o maggiori informazioni, potete sempre contattarmi al
348 54 01 389 o scrivermi v.degiovanni@gmail.com